Stampa questa pagina

Rischio sismico, approvata la graduatoria per i contributi ai privati

SANT’ELPIDIO A MARE - E' stata approvata dalla Regione la graduatoria per la concessione dei contributi ai Comuni per interventi di prevenzione del rischio sismico su edifici privati.

I privati selezionati dovranno presentare un progetto di intervento, sottoscritto da un professionista abilitato e iscritto all’albo, entro 90 giorni per gli interventi di rafforzamento locale ed entro 180 giorni per gli interventi di miglioramento sismico o demolizione e ricostruzione.

I progetti dovranno essere presentati allo sportello unico per l’edilizia del Comune di Sant’Elpidio a Mare. Gli interventi devono iniziare entro 30 giorni dalla data di comunicazione dell’approvazione del progetto e del relativo contributo e devono essere completati entro 270, 360 o 450 giorni rispettivamente nei casi di rafforzamento locale, miglioramento o demolizione o ricostruzione.

Il completamento dei lavori è certificato dal direttore dei lavori e comunicato al Comune. Il Comune procede al versamento ai soggetti beneficiari delle somme corrispondenti agli stati di avanzamento dei lavori in tre rate: la prima rata, del 30%, sarà erogata al momento dell’esecuzione del 30% del valore delle opere strutturali previste in progetto; la seconda rata, del 40%, sarà erogata al momento dell’esecuzione del 70% del valore delle opere strutturali previste (comprese le opere di finitura e degli impianti strettamente connessi all’esecuzione delle opere strutturali); la terza rata, del 30%, verrà erogata al completamento dei lavori. Nel caso di lavori che richiedono il certificato statico, la rata finale sarà erogata al momento della presentazione del certificato di collaudo statico.

Gli atti sono visibili sul sito del Comune.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Articoli correlati (da tag)