Stampa questa pagina

Le Marche e i marchigiani attraverso gli occhi e le parole di un americano

FERMO - Sarà Mark Hinshaw, architetto statunitense che oggi vive a Santa Vittoria in Matenano, il protagonista, giovedì 7 dicembre alle ore 17.45, del terzo incontro delle Letture Fermane alla biblioteca civica Romolo Spezioli di Fermo.

“Un centinaio i racconti che Hinshaw ha scritto e che abbiamo raccolto in questo volume dal titolo significativo: Navigating Paradise. Una nuova vita in Italia” commenta Marco Ercoli, curatore della collana My Marche per la casa editrice Zefiro. “L’idea era quella di raccogliere le esperienze di quegli expat, e sono tanti, che hanno deciso di trasferirsi nelle Marche. Per alcuni, come Hinshaw, è stato scoprire un vero e proprio paradiso e sperimentare una vita differente rispetto ai ritmi e alle modalità di una città grande come Seattle, da cui lui proviene. Questi scritti” prosegue Ercoli “testimoniano un grande amore per la nostra regione, per la cultura, i paesaggi, la natura, il buon cibo ma, soprattutto, le relazioni umane: marchigiani brava gente, verrebbe da dire, dopo aver letto il libro. E sicuramente è così perché tanti sono gli episodi di generosità e gentilezza che Mark e sua moglie hanno ricevuto da quando si sono trasferiti qui”.

Un libro leggero e godibile, impreziosito da diverse illustrazioni che ritraggono paesaggi, piazze, negozi, luoghi tipicamente italiani che l’autore ha immortalato con il suo tratto fresco e originale donandoci una ulteriore chiave interpretativa. All’incontro, oltre all’autore e a Marco Ercoli, interverrà anche Elisabetta Achille, docente e referente di scambi linguistici interculturali che coinvolgono decine di expat che hanno deciso di trasferirsi nelle Marche.

Devi effettuare il login per inviare commenti