Fermo la Dott.ssa Monica Vaccaro è il nuovo Capo di Gabinetto della Prefettura

FERMO - In data 20 marzo u.s., su designazione del Prefetto di Fermo dott. Michele Rocchegiani, il Vice Prefetto Aggiunto, dott.ssa Monica Vaccaro, ha assunto l’incarico di Capo di Gabinetto della Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo.

Nata a Napoli il 20 maggio 1984, si è laureata con lode in Giurisprudenza nel 2007 presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e, nell’anno 2008, ha acquisito il diploma post laurea presso la Scuola di Specializzazione per le professioni legali nell’ambito dello stesso Ateneo.

È abilitata all'esercizio della professione di avvocato.

Entrata come funzionario amministrativo al Ministero dell’Economia nel dicembre del 2010, si è occupata, presso la Ragioneria Generale dello Stato – I.G.E.P.A., dell’attuazione della normativa in materia di patto di stabilità delle Regioni e dell’applicazione dei nuovi principi dell’armonizzazione dei sistemi contabili degli Enti Locali.

Nell’aprile 2016 è entrata nei ruoli dell’Amministrazione Civile dell’Interno, ricoprendo dapprima, dal 2018 al 2020, presso la Prefettura di Brescia, l’incarico di Vicecapo di Gabinetto, oltre alla gestione commissariale di alcuni Comuni della provincia bresciana, e poi, occupandosi, nel biennio 2021-2023, presso la Prefettura di Rimini, di Immigrazione e Protezione Civile.

La dott.ssa Vaccaro desidera mettere a disposizione dell’Ufficio Territoriale del Governo di Fermo, delle Istituzioni e dei cittadini la propria esperienza e professionalità.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione