PORTO SANT'ELPIDIO - A pochi mesi dall'apertura, Frontemare Parking, la nuova area camper del lungomare sud è pronta ad ospitare, dal 23 al 25 ottobre, il suo primo raduno di camperisti. Sono già una cinquantina quelli che, proveniendo da diverse zone del centro Italia, hanno confermato la loro presenza. Sabato 24, inoltre, alle ore 15, ci sarà l'inaugurazione ufficiale dell'area alla presenza dell’Amministrazione comunale.
Con i suoi 150 posti, Frontemare Parking è una delle aree di sosta più grandi del Fermano. Sistema di ingresso/uscita elettronico con tessera personale, servizio di camper service (carico/scarico acque), videosorveglianza, parco giochi e percorso fitness a corpo libero annesso, per un'area realizzata da una cordata di undici imprenditori elpidiensi che operano sul lungomare.
I camperisti che arriveranno in città si troveranno immersi nei festeggiamenti di San Crispino e avranno l'opportunità di conoscere le tradizioni elpidiensi e le bellezze del territorio.
"Da sempre - dice Petra Feliziani, presidente di Frontemare Parking - Porto Sant’Elpidio è meta di turismo itinerante. A gran voce abbiamo sottolineato l’importanza di realizzare un’area preposta alla fruizione di tale turismo per poter godere di spiaggia, pista ciclopedonale e attività commerciali e strutture enogastronomiche. La Frontemare Parking, con questo progetto, ha voluto guardare a quella fascia di turismo e lo ha fatto rivalutando una zona che forse più di altre ha faticato a restare sul mercato turistico, riuscendo nell’intento: portare turismo, nazionale ed estero, in una zona pulita, controllata, regolamentata, risanando la mancanza di presenze di camperisti degli ultimi anni sul litorale elpidiense, fuggiti verso altre mete più predisposte all’accoglienza, ed acquisendo clienti anche stranieri, provenienti dalla Francia e dalla Germania".
"L’intento della Frontamare Parking - continua Feliziani - è quello di restare aperto tutto l’anno, cosa che sta già accadendo, dando la continuità di sosta a chi si muove ad ogni stagione lungo il territorio marchigiano. Il raduno del weekend darà la possibilità alla Frontemare di farsi conoscere anche dalle diverse associazioni di camperesti delle province marchigiane che hanno positivamente aderito al raduno, confermando la loro presenza, e con le quali è stato instaurato un rapporto di collaborazione per l'organizzazione di progetti futuri".