Inaugurata a Villa Baruchello la mostra fotografica “Il respiro della terra” con le immagini di Lorenzo Cicconi Massi e Christian Tasso

PORTO SANT'ELPIDIO - Si è aperta domenica 20 ottobre, a Villa Baruchello, la mostra fotografica “Il respiro della terra”, con le immagini di Lorenzo Cicconi Massi e Christian Tasso. Una raccolta di 60 scatti in bianco e nero, immagini potenti e suggestive che raccontano volti e scenari delle campagne marchigiane e dei loro protagonisti. Rimarrà aperta, ad ingresso gratuito, fino al 31 dicembre.

Numerosi i rappresentanti istituzionali che hanno partecipato all’inaugurazione: la senatrice Elena Leonardi, il consigliere regionale Marco Marinangeli, il presidente della Provincia di Fermo Michele Ortenzi, il presidente della Fondazione Marche Cultura Andrea Agostini e quello del Tennacola Antonio Albunia, l’ambasciatore per i rapporti culturali Italia-Cina Paolo Sabbatini. A rappresentare la Cassa di risparmio di Fermo, che ha contribuito alla realizzazione della mostra, come anche la Fondazione Carifermo, è intervenuto il direttore commerciale Roberto Bene.

Ad aprire la conferenza che ha preceduto il taglio del nastro i due artisti. Lorenzo Cicconi Massi ha ricordato di essersi imbattuto “in un’anziana che attraversava un campo trasportando un fascio di legna. Sono partito da quell’immagine ed ho avvertito l’urgenza di raccontare la campagna, incontrando e fotografando gli ultimi contadini, ho cercato di renderli monumentali come sono apparsi ai miei occhi”. Christian Tasso vive da tempo a New York ed ha espresso “il desiderio, anche se la mia carriera mi ha portato altrove, di ritrovare le mie radici, di tornare nella campagna marchigiana e riprodurre quegli scenari”.

Il sindaco di Porto Sant’Elpidio Massimiliano Ciarpella si è detto “orgoglioso di ospitare un grande evento espositivo, che come evidenzia il titolo evoca il radicamento alla terra ed alle tradizioni. È una mostra che racconta una parte delle nostre origini, vogliamo che Villa Baruchello divenga un punto di riferimento per iniziative culturali di prestigio come questa. La mostra è frutto di un lungo lavoro, il primo ringraziamento va al consigliere Giorgio Marcotulli che ha avviato questo progetto ambizioso. Ringrazio la Regione Marche, che con il bando Eventi espositivi ha sostenuto progetti culturali come il nostro. Prezioso anche il contributo degli sponsor che hanno creduto in questo evento”.

“Questo risultato è frutto di un grande lavoro di squadra partito da lontano – ha osservato il consigliere Marcotulli – Mi piace pensare questa mostra come un seme piantato nella nostra città per avviare una stagione di grandi appuntamenti espositivi, dedicati alla fotografie ed alle arti contemporanee”.

“Villa Baruchello è una cornice ideale per ospitare appuntamenti culturali di richiamo regionale e nazionale – ha concluso l’assessore alla cultura Elisa Torresi – Vogliamo coinvolgere scuole, istituzioni culturali ed associazioni per favorire la più ampia partecipazione”.

La curatrice de “Il respiro della terra” è Alessia Locatelli, il coordinamento del progetto è affidato ad Alessandro Carlorosi.

L’esposizione, ad ingresso gratuito, sarà aperta tutti i venerdì e sabato dalle 16 alle 19, la domenica e nei festivi con orario continuato dalle 10 alle 19.

Durante i festeggiamenti patronali, è prevista apertura pomeridiana in tutti i giorni feriali.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat
referendum 25

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione