Porto San Giorgio, stagione di prosa: boom degli abbonamenti (+21%). L’assessore Lanciotti: “Grazie a spettacoli di qualità”

PORTO SAN GIORGIO - Sono state 1483 le presenze complessive al teatro comunale per la stagione di prosa 2024/2025, in aumento rispetto alla passata stagione. Sette i titoli in cartellone che hanno visto alternarsi sul palco del teatro comunale tragedia e commedia, attualità e tradizione, divertimento e riflessione. Altro dato significativo riguarda gli abbonamenti (88) con un +21% rispetto alla precedente stagione.

“Porto San Giorgio si conferma punto di riferimento del panorama culturale della provincia e il numero di presenze e l’aumento degli abbonamenti ne sono la conferma - ha detto il sindaco Valerio Vesprini -. Augurandoci una crescita sempre maggiore, siamo soddisfatti che i sette appuntamenti della stagione di prosa realizzati in sinergia con Amat, che ringrazio, abbiano fatto divertire e offerto spunti di riflessione e di crescita culturale e sociale”.

Per l’assessore alla Cultura Carlotta Lanciotti “la stagione segna il sempre maggior interesse nei confronti dell’offerta culturale del teatro da parte di appassionati e non. Quest’anno, grazie alla costante e preziosa collaborazione con Amat, abbiamo realizzato un programma di prosa che ha proposto generi diversi e appuntamenti di elevata qualità che hanno soddisfatto esigenze variegate e che sono stati ampiamente apprezzati come dimostra il +21% degli abbonamenti. Siamo orgogliosi di questo risultato importante che ci dimostra quanto la cultura rappresenti arricchimento, riflessione e piacere per la comunità”.

Soddisfatto anche il direttore artistico Stefano Tosoni: “la stagione è stata per me motivo di grande orgoglio, come confermano gli attestati di stima e di soddisfazione del sempre numeroso pubblico. Il programma è stato variegato: comico, drammatico, classico, contemporaneo. Grandi nomi, ma anche grandissima qualità e non sempre il binomio è scontato. Inoltre, anche la più piccola rassegna di teatro contemporaneo Sotto_passaggi continua a presentare un buon trend di presenze”.

Promossa da Comune e Amat, con il contributo del MiC e della Regione, la stagione del teatro comunale ha visto in scena artisti del calibro di Chiara Francini, Alessandro Federico, Ale&Franz, Giorgia Wurth, Eugenio Gradabosco, Giorgio Caprile, Marianna De Micheli, Cristina Sarti, Stefano Fresi, Lucia Mascino, Lodo Guenzi e Natalino Balasso. Alla regia, grandi protagonisti dell’attuale panorama culturale come Alessandro Tedeschi, Giacomo Battiato, Serena Sinigaglia, Silvio Peroni e Marta Della Via.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione