Cna Fermo, il crescente aumento dei costi dell'energia, rischia di compromettere la ripresa economica delle imprese locali

FERMO - Cna Fermo esprime forte preoccupazione per il crescente aumento dei costi dell'energia, un fenomeno che rischia di compromettere la fragile ripresa economica delle imprese locali. I rincari registrati tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025 stanno gravando pesantemente sul tessuto imprenditoriale del territorio, con bollette di energia elettrica e gas in alcuni casi triplicate rispetto ai mesi precedenti. Le proiezioni per il primo trimestre 2025 delineano un quadro allarmante: un aumento medio del 18% per l'energia elettrica e un prezzo del gas che ha raggiunto i 48 euro per megawattora sul mercato europeo, con prospettive di ulteriori rialzi. Sebbene la situazione non sia paragonabile alla crisi energetica del 2021-2022, le tensioni sui mercati internazionali rappresentano una minaccia concreta per la competitività delle imprese fermane.

Il nuovo aumento delle bollette rischia di soffocare le nostre imprese, già gravemente provate da anni di incertezze economiche”, dichiara Andrea Caranfa, Direttore Generale CNA Fermo: “Siamo preoccupati per il riaccendersi di fenomeni speculativi sui prezzi dell'energia, che potrebbero aggravare ulteriormente la già debole crescita economica, allontanando obiettivi strategici come quello dell’1,2% di aumento del PIL.”

CNA Fermo sottolinea l'urgenza di adottare misure strutturali per rendere il mercato energetico meno vulnerabile alle oscillazioni internazionali: “Nonostante le iniziative nazionali volte a ridurre la dipendenza dell'Italia dalla Russia abbiano diversificato i canali di approvvigionamento – fa notare Caranfa - è indispensabile rafforzare i meccanismi di protezione contro i picchi di costo derivanti da tensioni anche temporanee”.

Secondo la CNA di Fermo è necessario intensificare gli sforzi per garantire la stabilità dei prezzi energetici, evitando ulteriori oneri per le imprese: “In un contesto economico già complesso – conclude Andrea Caranfa - è fondamentale promuovere politiche di sostegno al settore produttivo, preservando la competitività e il futuro delle realtà imprenditoriali del nostro territorio”.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

  • Varie  Civitanova marche - Vendo pannoloni e traverse da uomo a prezzo realiz...
  • Edilizia  Fermo - Manutenzioni: Elettrico/idraulico/meccanico. Rip...
  • Accessori e ricambi  Porto recanati - veicolo rottamato per alluvione offro ricambi si p...
  • Colf, Badanti, Baby sitter  San benedetto del tronto - Signora italiana referenziata si offre come assist...
  • Auto  Civitanova marche - a metano buone condizioni, vendo a E. 2500 ....
apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione