Centrale Sterilizzazione dell'ospedale Murri modernizzata ed informatizzata

FERMO - "Dal 2 dicembre scorso, dopo un lungo lavoro di riorganizzazione, alla Centrale di Sterilizzazione dell’Ast Fermo tutto il processo di sterilizzazione degli strumenti chirurgici del blocco operatorio è stato modernizzato con la nuova versione T-Doc V18-2024. Ora tutte le postazioni di lavoro sono totalmente informatizzate". E' quanto annuncia la direzione generale dell'Ast Fermo.
L'innovativo processo, proposto dal coordinatore proprio del Blocco operatorio e della Centrale di Sterilizzazione dell'ospedale Murri di Fermi, il dr. Claudio Carosi, è stato sostenuto dal direttore generale dr. Roberto Grinta, e da quello sanitario, dr.ssa Elisa Draghi. Un lavoro durato quasi due anni e conclusosi con l'informatizzazione delle postazioni di lavoro grazie all'impegno e al supporto di numerosi professionisti sia sanitari che tecnici dell'Ast di Fermo.
"Stiamo portando avanti una importante operazione di innovazione e ammodernamento delle strumentazioni in dotazione alle strutture ospedaliere e le Marche sono tra le prime regioni per i macchinari meno obsoleti - dichiara il Vice Presidente della Giunta e Assessore alla Sanità della Regione Marche Filippo Saltamartini - in questo modo possiamo garantire le migliori cure ai cittadini ed alzare l'asticella degli standard di sicurezza per i pazienti e il personale".
"Oltre a garantire un altissimo livello di sicurezza per pazienti e operatori, ora l'innovazione tecnologica - spiega il dr. Carosi - comporta anche uno snellimento nel ciclo di sterilizzazione degli strumenti chirurgici. Allo stesso tempo possiamo beneficiare di un processo semplificato ed efficace sotto il profilo dei costi con l'ottimizzazione dell'uso degli strumenti stessi".
Insomma la nuova versione 18 del T-Doc aiuta la centrale di sterilizzazione a ottenere un processo di lavoro assolutamente efficiente nell'utilizzo di materiale totalmente sterile.
"Vorrei ringraziare tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita del processo, dalla direzione alle componenti sanitarie e tecniche dell'Ast. Con un lavoro sinergico siamo riusciti a centrare l'obiettivo di una strategica riorganizzazione della sterilizzazione, elemento essenziale nell'iter chirurgico" conclude il dr. Carosi.
Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione