Fermo, un convegno per riflettere sull’equilibro “Alimentazione e salute”

FERMO - Come e in che modo l’alimentazione influisce sulla nostra salute. Medici, dietologi, esperti e atleti ne parlano a studenti e pubblico nel convegno del 20 dicembre al Teatro dell'Aquila di Fermo in una iniziativa organizzata dall’associazione Texere, I.o.m. Istituto Oncologico Marchigiano, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Fermo, Fondazione Cassa di risparmio di Fermo, Provincia di Fermo, Comune di Monte Urano, Comune di Fermo, Studio Firmano. L'evento, “Alimentazione e salute. Un possibile equilibrio” è presentato dalla giornalista Silvia Remoli e prevede una sessione mattutina dedicata alle scuole e poi una sessione pomeridiana, rivolta a un pubblico eterogeneo. Si inizia alle 9,30 e dopo l’introduzione a cura delle associazioni Iom e Texere, la dottoressa Anna Maria Calcagni, Presidente dell’Ordine dei Medici di Fermo, affronta il tema “Quando l’alimentazione può dirsi corretta”. Alle 9:45, il dottor Monaldo Caferri, già direttore della Pediatria di Fermo, interviene su “Dieta mediterranea, origini e modello nutrizionale”. A seguire, dibattito e presentazione degli elaborati realizzati dalle scuole che prendono parte all’evento. Alle 10:45, si parla di “Sport, alimentazione e salute”, con le testimonianze di Michele Massa, atleta paraolimpico, e Carlo Macchini, atleta olimpico. A seguire, alle 11, la dottoressa Liuva Capezzani approfondisce il tema delle “Barriere e facilitazioni psicologiche nell’adozione di sane abitudini alimentari”. Quindi le dottoresse Sara Sacchini e Lucia Callarà parlerano del ruolo di “Emozioni e comunicazione a tavola”, e poi, alle 11:40, Angelo Serri, Direttore di Tipicità, rifletterà su “Cibo, tra cultura e socialità”. La mattinata si concluderà alle 12 con la consegna degli attestati di partecipazione a tutti gli alunni.
La sessione del pomeriggio, rivolto a un pubblico aperto, è concentrata sul tema “Longevità in salute. Modera la dottoressa Nadia Storti, già direttore Asur Marche. Alle 15:30, il dottor Lando Siliquini, esperto di dieta mediterranea, parla di “Alimentazione & prevenzione alleati per la salute”. Alle 16 la dottoressa Patrizia Iacopini,responsabile del Centro disturbi comportamentali alimentari dell’Ast Fermo, affronta il tema “Disturbi alimentari nei giovani”, quindi la dottoressa Paola Pantanetti, responsabile di Diabetologia a Fermo, approfondisce il legame tra “Alimentazione e malattie metaboliche”. Segue l’intervento della dottoressa Alessandra Merizzi su“Relazione con il cibo e sane abitudini alimentari over 60”. L’incontro si chiude con la riflessione su “Ruolo dell’alimentazione nella prevenzione e cura dei tumori”, con gli interventi del dottor Mirco Pistelli, dirigente Medico della Clinica oncologica AOU Marche, e della professoressa Rossana Berardi, Direttore della stessa clinica. Alle 18.15, il dibattito finale.

Ultima modifica il Martedì, 17 Dicembre 2024 17:25

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione