Brain Run ai nastri di partenza: domenica alla Corva la corsa contro la Sla

PODISMO - Tutto pronto per la Brain Run – II Trofeo Podistico Moretti Corva che domenica 23 luglio aprirà i festeggiamenti nel quartiere Corva di Porto Sant’Elpidio. Un appuntamento che rappresenta molto di più di un evento sportivo, ma una corsa ''speciale'' i cui partecipanti condividono l'obiettivo di sostenere la ricerca scientifica sulla SLA.

La manifestazione è nata lo scorso anno per volontà di Fausto Chioini, presidente onorario della podistica e malato dal 2018 di sclerosi laterale amiotrofica, il quale ha vinto la sua sfida di realizzare un evento che legasse la parte sportiva al sociale. Fausto è il motore e l'ideatore della corsa che nel 2022 ha fatto registrare la presenza di oltre 200 appassionati e che quest'anno, nonostante la sofferenza di una malattia che lo costringe a restare immobilizzato a letto e a comunicare solo attraverso un puntatore oculare, vuole replicare la kermesse puntando ad un successo maggiore. Da mesi, insieme al gruppo della Podistica, sta lavorando all'organizzazione dell'evento che farà parte di una delle quattro trappe marchigiane del Campionato di Società Master e del Grand Prix strada Master

Parte del ricavato della manifestazione sarà devoluto a favore del Centro clinico Nemo di Ancona, un centro che si prende cura delle persone affette da malattie neuromuscolari, come la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica), la SMA (Atrofia Muscolare Spinale) e le Distrofie Muscolari. L'obiettivo di Nemo è quello di migliorare la qualità della vita di ogni persona di cui si prende cura, attivando programmi personalizzati di trattamento e riabilitazione, ad alta specializzazione, pensati in funzione di ogni età e per ogni fase del ciclo di vita di ciascuno. Una clinica specializzata che necessita di donazioni per poter funzionare al meglio e per attivare tutti quei progetti che servono alle persone malate e alle loro famiglie. È per questo che la Podistica Moretti e Fausto Chioini hanno pensato di devolvere il ricavato a Nemo e cercheranno quest'anno di superare gli oltre 8.000 euro donati nel 2022.

La gara nazionale, omologata Fidal, si correrà su un percorso di 10 chilometri dove si sfideranno alcuni degli atleti più interessanti del panorama podistico nazionale. Ma potranno partecipare anche le famiglie, i bambini e i meno allenati in una passeggiata non competitiva di 3 chilometri per le vie del quartiere Corva. Il tracciato ripercorrerà quello originale del Trofeo Ricci, con partenza ed arrivo alla piazza della Corva.

PROGRAMMA

Oggi è il termine ultimo per le iscrizioni degli atleti che faranno parte della gara competitiva, mentre per la passeggiata le iscrizioni resteranno aperte fino alle 18 di domenica.

Gli atleti iscritti alla competitiva potranno ritirare il pacco nella giornata di sabato e domenica, mentre gli iscritti alla passeggiata possono farlo fino a mezzora prima della partenza. Dalle 18 si entrerà nel vivo dell'evento con l'inizio dell'animazione musicale e alle 18.15 inizierà la diretta televisiva dove verrà introdotta la gara e verranno presentati i top runners.

Alle ore 18.30 verrà dato il via alla competizione da parte dei giudici di gara e, durante lo svolgimento, ci sarà la radiocronaca da parte degli speakers. Intorno alle ore 19.30, dopo l'arrivo dei primi atleti, inizieranno le premiazioni con consegna dei trofei, medaglie e premi a tutti gli atleti piazzatisi nei primi posti. Al termine della gara, un ricco ristoro a cui potranno accedere tutti gli iscritti.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione