In corso la Coppa Giovani ad Ancona

ATLETICA LEGGERA - Nello stesso fine settimana in cui la staffetta 4x100 categoria Promesse si è laureata campione d’Italia sulla pista di Grosseto, gli atleti più giovani, della categoria Cadetti erano impegnati nella prima giornata della Coppa Giovani ad Ancona. Nonostante le molte assenze da parte di atlete e atleti in gare chiave, i risultati sono stati positivi: prima la staffetta 4x100 maschile (Farina, Belleggia, Postacchini, Baioni) con il tempo di 48”23, unico quartetto sotto al muro dei 49”.

Davide Baioni e Daniel Belleggia, inoltre, sono giunti rispettivamente quinto e sesto negli 80 metri. Nella sua terza gara svolta, Baioni è giunto terzo nei 300 metri con 38”83. Giovanna Lenci è quinta nella stessa distanza. Manuel Nunzi vola a 2 metri e 90 aggiudicandosi il salto con l’asta, staccando di ben 40 centimetri il secondo classificato oltre a portare a casa l’argento nella specialità molto tecnica dei 100 ostacoli con il tempo di 18”41. Dopo essersi aggiudicato il salto triplo con 12 metri e 60, Alessio Farina arriva ad appena 2 centimetri dal secondo posto nel salto in lungo, con la misura di 5 metri e 71. Ad un passo dal secondo posto anche Federica Concetti nel salto in alto, scavalcando l’asticella posta a un metro e 40 centimetri: stessa quota della seconda classificata, raggiunta però al terzo tentativo. Confermato il dominio nel salto con l’asta femminile con un podio tutto SAF composto da Federica Concetti che vola a 2 metri e 40; dieci centimetri più in basso arriva Jasmine Iafrate e 2 metri e 20 centimetri saltati da Alicia Piovicini al terzo posto. Quest’ultima porta a casa anche gli 8 metri e 63 centimetri nel salto triplo. Sempre nella specialità dei salti, Daniel Belleggia è quinto nell’alto con 1 metro e 60 centimetri.

La Coppa Giovani, come il Campionato di Società, è uno dei pochi momenti della stagione agonistica nella quale l’atletica leggera passa dall’essere uno sport puramente individuale ad uno sport di squadra. Non contano solo le singole prestazioni, quindi, ma il fatto di riuscire a partecipare con più atleti possibile nelle singole discipline. Ad ogni risultato di ciascun atleta, infatti, viene assegnato un punteggio crescente direttamente proporzionale al risultato ottenuto. Punteggio che va a comporre una classifica finale. L’Atletica Fermo è attualmente terza nel settore maschile e quinta in quello femminile, in attesa del secondo e decisivo fine settimana di gare. Quella dello scorso fine settimana, infatti, era la prima prova. La seconda, alla quale parteciperanno anche i giovani atleti della categoria Ragazzi/e, si svolgerà sabato 26 settembre sempre al campo scuola Italo Conti ad Ancona.

Devi effettuare il login per inviare commenti

Annunci

apette lat

Vai all'inizio della pagina
Preferenze Cookie
Le tue preferenze relative al consenso
Qui puoi esprimere le tue preferenze di consenso alle tecnologie di tracciamento che adottiamo per offrire le funzionalità e attività sotto descritte. Per ottenere ulteriori informazioni, fai riferimento alla Cookie Policy.Puoi rivedere e modificare le tue scelte in qualsiasi momento.
Analytics
Questi cookie ci permettono di contare le visite e fonti di traffico in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori si muovono intorno al sito. Tutte le informazioni raccolte dai cookie sono aggregate e quindi anonime.
Google Analytics
Accetta
Declina
Accetta tutti
Rifiuta tutti
Salva la corrente selezione